Il Corso di Formazione per i Lavoratori presentato da Confcommercio Alcamo ha validità anche in tutta l’Unione Europea secondo quanto recepito dai Regolamenti Europei.

SCHEDA PROGETTUALE
CORSO: FORMAZIONE LAVORATORI PARTE GENERALE
Tutti i lavoratori assunti presso l’azienda, anche neo assunti (in questo caso i corsi devono essere organizzati anteriormente o, se ciò risulta impossibile, contestualmente all’assunzione ed il relativo percorso formativo deve essere completato entro e non oltre il termine di 60 giorni dalla data di assunzione).
Ascom Confcommercio Alcamo, in qualità di soggetto formatore:
è iscritta nell’elenco regionale dei soggetti formatori della Regione Sicilia con cod.ID TP_102 ai sensi del D.A. 1432/19 ed è abilitata ad erogare corsi in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs.81/08 per le macro categorie di rischio BASSO, come individuate all’allegato 2° dell’ Accordo Stato Regioni del 21-12-2011 (ATECO 2007);
è dotato di ambienti (sede) e struttura organizzativa idonei alla gestione dei processi formativi in modalità e-learning, della piattaforma tecnologica e del monitoraggio continuo del processo
(LMS – Learning Management System);
garantisce la disponibilità dei profili di competenze per la gestione didattica e tecnica della formazione e-learning quali: responsabile/coordinatore scientifico del corso, mentor/tutor di contenuto, tutor di processo, personale tecnico per la gestione e manutenzione della piattaforma (sviluppatore della piattaforma);
garantisce la disponibilità di un’interfaccia di comunicazione con l’utente in modo da assicurare in modo continuo assistenza, interazione, usabilità e accessibilità (help tecnico e didattico).
Ascom Confcommercio Alcamo utilizza la propria piattaforma per la formazione a distanza (FAD) al seguente indirizzo www.confcommercioalcamo.com/fad
Il sistema di gestione della formazione elearning (LMS) disponibile è in grado di monitorare e di
certificare:
lo svolgimento ed il completamento delle attività didattiche di ciascun utente;
la partecipazione attiva del discente;
la tracciabilità di ogni attività svolta durante il collegamento al sistema e la durata;
la tracciabilità dell’utilizzo anche delle singole unità didattiche strutturate in Learning Objects (LO);
la regolarità e la progressività di utilizzo del sistema da parte dell’utente;
le modalità e il superamento delle valutazioni di apprendimento intermedie e finale realizzabili anche in modalità e-learning.
Il corso è realizzato in conformità a sistema equivalente allo standard internazionale SCORM (Shareable Content Object Reference Model) garantendo il tracciamento della fruizione degli oggetti didattici (Learning Objects) nella piattaforma LMS utilizzata.
1. PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO: articolazione didattica e cronopedagogica:
Il percorso formativo è dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro e prevede n.5 moduli formativi, di durata variabile, il cui insieme è finalizzato alla formazione generale dei lavoratori. Esso soddisfa i requisiti previsti dall’Allegato A punto 4 dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
2. Modalità di erogazione e gli strumenti utilizzati.
Il corso è erogato sulla piattaforma FAD di ASCOM Confcommercio Alcamo, al seguente indirizzo www.confcommercioalcamo.com/fad. Il corso è erogato con modalità asincrona per cui è possibile collegarsi in qualunque momento della giornata. E è possibile utilizzare gli strumenti di supporto messi a disposizione nella piattaforma (messaggi e posta elettronica).
3. Responsabili della gestione didattica e tecnica
Tutti gli autori che hanno prodotto gli elaborati per lo sviluppo dei moduli del corso sono esperti di salute e sicurezza sul lavoro con esperienza maggiore di 3 anni nei settori e sono docenti-formatori qualificati per la sicurezza secondo i criteri presenti negli Accordi tra Stato e Regioni del 21/12/2011.
Gli autori delle unità didattiche sono: – Dott.ssa CORACI ALIDA
La piattaforma LMS utilizzata, rispetta le specifiche tecniche richieste dall’accordo stato regioni del 07 07 16 – Allegato II in merito alla tracciabilità e fruibilità del corso. La piattaforma è fruibile con vari browser (Chrome, Internet Explorer, ecc) e i sistemi operativi che permettono il funzionamento di tali browser. Inoltre la piattaforma ed è di tipo responsive (lo schermo si adatta ai vari dispositivi: PC, Tablet, Smartphone).
Per una corretta fruizione del servizio occorre disporre di un PC con una comune connessione ad Internet.
Il servizio sfrutta la connessione internet esistente (ISDN, ADSL, Modem) non occorre pertanto sottoscrivere nuovi contratti per linee dedicate.
Di seguito vengono riportati i requisiti minimi del pc:
- Sistemi Operativi Supportati: windows 7, Windows 98, XP 2000 Mac Os X , Linux
- Browser: qualsiasi browser web con plug-in Macromedia Flash ® Javascript abilitato □ Connessione a internet: 56K, ADSL (consigliato), LAN
- Monitor: Risoluzione minima consigliata 1024×768
- RAM: 128 Mb o superiore
- Processore: 1 GHz
Qualsiasi utente può registrarsi nella piattaforma, per accedere alla richiesta del corso d’interesse, con compilazione di form-online, fornendo la propria anagrafica (Nome, Cognome, C.F., Indirizzo, Luogo e data di nascita). In fase di conferma anagrafica viene chiesto consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali e della privacy GDPR 2016. Successivamente vengono proposti all’utente i corsi a lui assegnati.
Per ogni corso viene visualizzato: Stato del corso (Non iniziato, non completato, completato), Tempo di fruizione, Primo e ultimo accesso, Scadenza, Documento progettuale con esplicita accettazione, pulsante di accesso al corso.
Modulo iscrizione al corso
[forminator_form id=”1987″]
Non si richiedono competenze specifiche. E’ sufficiente una comprensione e conoscenza della lingua italiana.
Attraverso le funzionalità della piattaforma e dei moduli scorm vengono tracciate le varie attività dei corsisti, compreso il tempo di permanenza sul corso, i singoli moduli frequentati, i vari accessi e i test effettuati, sia intermedi che finale.
Tempo di fruizione ideale : 4 ORE
Tempo di fruizione massima: 30 giorni a partire dall’attivazione del corso stesso;
Tempo di fruizione minima: 3 ORE e 36 MINUTI (90% della durata totale del corso escluso il tempo dedicato alle verifiche).
Le verifiche intermedie e finali sono costituite da test a risposta multipla (1 domanda, 3 risposte di cui una corretta) Il Test finale è costituita da 20 (1 domanda, 3 risposte di cui una corretta) domande erogate in modalità random. Solo il superamento del 70% dei quesiti proposti nel test finale consente di ritenere la prova di verifica superata.
Il pagamento ed il rilascio dell’Attestato del corso può avvenire contestualmente front-office direttamente in sede (Via Vittorio Veneto n.27- Alcamo) oppure, inviato per E-mail in formato pdf., scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento, intestati a Confcommercio Alcamo:
1)Bonifico Bancario– IBAN: IT64R0521681780000000010100
2)Carta prepagata Visa: 4084 4300 1253 3394
nella causale indicare: nome cognome – 4 ore Generale
Il pagamento effettuato tramite canali telematici comporta tempi più o meno lunghi di attesa per l’invio dell’attestato, entro e non oltre 24-72 ore dal pagamento, tempi necessari di valuta bancaria.
Al momento sospesi per Emergenza Covid-19
Confcommercio Ascom Alcamo, si trova in Via Vittorio Veneto n.27
91011 Alcamo (TP) – P.IVA: 80006210811
E’ inserita nell’elenco regionale degli enti formatori della Regione Sicilia, accreditata per la formazione alimentare e sicurezza sul lavoro in modalità residenziale e FAD, per cui garantisce la validità legale dei corsi pubblicati sul portale a tutela dei corsisti.
I nostri docenti formatori sono sempre in costante aggiornamento con le nuove normative ed hanno esperienza e professionalità ognuno nel proprio settore di competenza.
- 04 Maggio 2020
- 01 Giugno 2020
- 01 Luglio 2020
- 01 Agosto 2020
- 01 Settembre 2020